Logo FARMACIA INTERNAZIONALE S.A.S. DEL DR. GIUSEPPE ZORZETTO
Immagine generica di copertina

Autoanalisi in farmacia

Bioimpedenziometria totale e/o settoriale

Cos'è l'Analisi d'Impedenza Bioelettrica (BIA)?
Il test misura in maniera rapida e approfondita la composizione corporea attraverso i dati relativi a peso, la massa muscolare, la massa grassa e acqua corporea totale.
La composizione corporea attuale del paziente viene comparata con dei valori standard di riferimento; il report evidenzierà l'eventuale presenza di un'eccedenza di grasso, l'equilibrio del rapporto grasso/muscoli, un'eventuale carenza di massa muscolare, l'idratazione totale, esterna e interna delle cellule.
L'analisi segmentale della massa magra permette di conoscere la distribuzione dei muscoli ed il loro stato di sviluppo e l'analisi segmentale del grasso corporeo permette di conoscere la distribuzione degli accumuli adiposi.

Come si effettua il test?
La persona che si sottopone al test deve salire a piedi scalzi sulla bilancia impedenziometrica. La misurazione verrà effettuata attraverso 8 elettrodi con 4 punti di contatto cutaneo, posti sugli arti inferiori e su quelli superiori. Non è necessario svestirsi. L'esame, non invasivo, dura circa 30 secondi; l'intera procedura di misurazione meno di 5 minuti.

Elenco prestazioni e servizi

FIDELITY CARD + Servizi + Sconti + Salute + Solidarietà

Scegli di essere possessore di "Fidelity Card " la vantaggiosa carta fedeltà della nostra farmacia!

E' un innovativo sistema tramite il quale potrai convertire ogni acquisto  di prodotti non detraibili fiscalmente a preziosissimi punti. Con essi avrai la possibilità di scegliere tra molti dei nostri servizi, come: la cabina estetica, i consigli alimentari specializzati e certificati (Dieta a zona e Dieta Tisanoreica) , i prodotti del Laboratorio della Farmacia (complessi fitotetapici di alta qualità ed efficacia specifici per molte patologie) o altro ancora.   

Semplicemente … ogni euro di spesa genererà 1 punto nella vostra Card!

Ti ricordiamo poi che, solo per il fatto di essere possessore della Fidelity Card, potrai usufruire del CHECK UP DELLA SALUTE, per il monitoraggio gratuito di colesterolo, glicemia, peso, pressione, analisi della pelle e del capello, ed uno sconto del 40% sul primo trattamento in Cabina con la nostra estetista Erica.

Solo per te inoltre saranno individuate e proposte numerose offerte promozionali.

Infine, utilizzando la Card potrai condividere con noi un ambizioso progetto benefico, che vede donare ogni fine anno parte del fatturato a favore di associazioni locali bisognose. La donazione effettuata dalla Farmacia Internazionale, sotto il patrocinio del Comune di Jesolo, è merito dei tuoi acquisti con Fidelity Card.

Telemedicina

ECG

In Farmacia è possibile eseguire l’ECG grazie ad un servizio di TELEMEDICINA. E’ preferibile prendere appuntamento, salvo situazioni di emergenza in cui si procede nel più breve tempo possibile. Sarà richiesto al paziente di compilare un “CONSENSO INFORMATO” al trattamento dei dati personali, con notizie riguardanti l’ANAMNESI e i possibili fattori di rischio. L’esecuzione dell’esame a minori, richiede la presenza di un genitore o di chi ne fa le veci.
L’ECG è la riproduzione grafica dell’attività elettrica del cuore durante il suo funzionamento, registrata a livello della superficie del corpo. In pratica vengono applicati 10 elettrodi: 6 nel torace attorno alla regione cardiaca e 4 alle estremità degli arti,  dopo aver sgrassato la cute con un solvente. In caso di eccessiva peluria si richiede al paziente una preventiva rasatura. Si collegano quindi i cavi a ciascun elettrodo e si avvia la registrazione che avrà la durata di 60 secondi; la refertazione, effettuata dal cardiologo dopo la trasmissione al centro servizi, può essere disponibile dopo circa un’ora o, in urgenza, entro pochi minuti con un piccolo costo aggiuntivo.
L’ECG è un esame di base semplice e sicuro, usato in numerosissimi contesti clinici: come controllo primario nei soggetti a rischio (diabetici, ipertesi, dislipidemici),come monitoraggio dopo eventi patologici, per misurare la frequenza ed il ritmo dei battiti cardiaci, per individuare possibili danni al muscolo cardiaco o al sistema di conduzione, per controllare gli effetti indotti da farmaci o verificare la funzionalità di un pacemaker. Spesso, infine, è richiesto dal medico di medicina generale per la compilazione del certificato medico  sportivo per attività non agonistica.