Immagine generica di copertina

Autoanalisi in farmacia

Natrix - Food Intolerance Test (F.I.T.)

Il Food Intolerance è un test che permette di individuare quali siano le proteine alimentari contro le quali l’organismo ha reazioni avverse. È disponibile nelle versioni da 46, 92 e 184 alimenti.
Frutto di 15 anni di ricerca ed esperienza, il Food Intolerance Test è il primo e più completo esistente in Italia, effettuato su antigeni estratti da alimenti reperibili sul mercato nazionale e presenti quotidianamente sulle nostre tavole. Si basa sulla metodica ELISA, approvata dalla comunità scientifica e caratterizzata da un alto grado di ripetibilità e affidabilità.
 

Allergia o intolleranza?
Molto spesso si tende a confondere le allergie con le reazioni avverse agli alimenti: nonostante la causa possa sembrare simile, in realtà si tratta di concetti molto diversi. L’allergia è una risposta del sistema immunitario ad antigeni, alimentari e non, mediata da anticorpi specifici di tipo IgE, che scatena il rilascio di mediatori chimici quali istamina e prostaglandine. La reazione è immediata e non dipende dalla quantità dell’antigene.
L’intolleranza, o meglio reazione avversa agli alimenti, è causata da un eccessivo contatto delle proteine di alcune sostanze con il sistema immunitario, che scatena una risposta tardiva, di accumulo e mediata da anticorpi IgG. Questa risposta può, se protratta nel tempo, causare un’infiammazione di basso grado ma persistente in grado di alterare la permeabilità intestinale.

Il recupero della tolleranza alimentare
In caso di positività, è possibile recuperare la tolleranza a uno o più alimenti mediante protocolli alimentari specifici.

Come eseguire il test?
Prelievo: sangue.
Preparazione: nessuna particolare indicazione.
Ripetizione del test: consigliamo di ripetere il test dopo 6-8 mesi, per vedere se il protocollo alimentare per il recupero della tolleranza ha risolto le problematiche.

Autoanalisi a domicilio

Test per la ricerca di infezioni urinarie

Presso la nostra Farmacia è possibile acquistare un test autodiagnostico, preciso e semplice da usare, per la ricerca di possibili infezioni alle vie urinarie.
Si esegue su un campione di urina fresco e il tempo necessario per l’analisi è di qualche minuto.
La confezione contiene 2 test.
Le infezioni alle vie urinarie (cistiti e prostatiti) rappresentano una delle problematiche più diffuse e recidivanti; incidono con diversa frequenza nei due sessi e nelle diverse età della vita. Possono essere accompagnate da bruciori durante la minzione, soprattutto verso la fine, pollachiuria (bisogno frequente e impellente di urinare), tensione addominale ed urine torbide.
Le cause possono essere molteplici: l’attività sessuale, la scarsa igiene, la menopausa, la gravidanza, la presenza di calcolosi renali o di malattie come il diabete, le modificazioni della flora vaginale, l’utilizzo di cateteri…
Bere molto, svuotare la vescica regolarmente e un’accurata pulizia e minzione nelle donne dopo il coito, sono alcuni consigli utili per la prevenzione.
Individuare la presenza di possibili infezioni urinarie, in modo rapido ed attendibile, dunque, permette di ricorrere in tempo alle cure mediche e alla prevenzione di episodi futuri.
L’utilizzo di questo test preciso, pratico e attendibile, permette di risolvere in breve una forma tanto fastidiosa e a volte dolorosa.

Elenco prestazioni e servizi

Accordi di Partnership: alberghi, ristoranti e aziende

Gentile imprenditore, la farmacia internazionale è lieta di renderla partecipe di una importante iniziativa che la può vedere tra i protagonisti.

Con l'intento di migliorare e rendere sempre più efficace il nostro rapporto, abbiamo realizzato un progetto di Partnership in collaborazione con un'azienda specializzata nella gestione degli ordini on-line.

Si tratta di avere la possibilità di ordinare attraverso il nostro sito moltissimi dei prodotti presenti nella nostra farmacia, tra i quali ALIMENTI PER CELIACI (anche surgelati), farmaci da banco, cassette di pronto soccorso, nuove o da riassortire , prodotti per scottature o medicazione, alimenti a basso contenuto di zuccheri, aproteici e quant'altro. Seguendo le semplici istruzioni che vi guideranno nel sito, inserirà i suoi dati e completerà il suo ordine. Nell’arco di 24 h (per ordini entro le 11.00), un’email vi avviserà per il ritiro in farmacia del suo pacco con fattura allegata e senza nessun costo aggiuntivo o noiosa coda.

Sono inoltre a disposizione 2 cabine estetiche dove lei stesso potrà prenotare per i suoi clienti trattamenti rilassanti ed estetici per viso e corpo.

Ma i vantaggi per lei non finiscono qui.

Potrà legare ogni acquisto ad una " Fidelity Card", che le permetterà di accumulare crediti spendibili in qualsiasi momento presso le nostre farmacie.

Inoltre, attraverso delle "Guest Card", che vi forniremo, i suoi clienti avranno anch'essi diritto a delle agevolazioni e ad un omaggio (vedi condizioni riservate). Rimane inteso che i punti generati anche da queste vendite saranno caricati sulla sua card.

Tutto questo non comporterà nessun costo aggiuntivo.

Condizioni riservate al titolare di Guest Card:

 

  • Trattamenti estetici VISO/CORPO in cabina CON ESTETISTA: sconto del 10%
  • Solari del Laboratorio della Farmacia: sconto 15%
  • 11 Linee Cosmetiche Darphin, Lierac, Avene, Renè Furterer, Vichy, Bionike, Klorane e Ducray, Eucerin, Rilastil : sconto 5%
  • Linea cosmetica personalizzata esclusiva: sconto 10%
  • Alimenti dietetici Enerzona e Tisanoreica: sconto 15%
  • Misurazione della pressione:  GRATUITA

Telemedicina

ECG

In Farmacia è possibile eseguire l’ECG grazie ad un servizio di TELEMEDICINA. E’ preferibile prendere appuntamento, salvo situazioni di emergenza in cui si procede nel più breve tempo possibile. Sarà richiesto al paziente di compilare un “CONSENSO INFORMATO” al trattamento dei dati personali, con notizie riguardanti l’ANAMNESI e i possibili fattori di rischio. L’esecuzione dell’esame a minori, richiede la presenza di un genitore o di chi ne fa le veci.
L’ECG è la riproduzione grafica dell’attività elettrica del cuore durante il suo funzionamento, registrata a livello della superficie del corpo. In pratica vengono applicati 10 elettrodi: 6 nel torace attorno alla regione cardiaca e 4 alle estremità degli arti,  dopo aver sgrassato la cute con un solvente. In caso di eccessiva peluria si richiede al paziente una preventiva rasatura. Si collegano quindi i cavi a ciascun elettrodo e si avvia la registrazione che avrà la durata di 60 secondi; la refertazione, effettuata dal cardiologo dopo la trasmissione al centro servizi, può essere disponibile dopo circa un’ora o, in urgenza, entro pochi minuti con un piccolo costo aggiuntivo.
L’ECG è un esame di base semplice e sicuro, usato in numerosissimi contesti clinici: come controllo primario nei soggetti a rischio (diabetici, ipertesi, dislipidemici),come monitoraggio dopo eventi patologici, per misurare la frequenza ed il ritmo dei battiti cardiaci, per individuare possibili danni al muscolo cardiaco o al sistema di conduzione, per controllare gli effetti indotti da farmaci o verificare la funzionalità di un pacemaker. Spesso, infine, è richiesto dal medico di medicina generale per la compilazione del certificato medico  sportivo per attività non agonistica.